Redazione Logistica e Trasporti

1272 POSTS
0 COMMENTS
ERREVI di Moncalieri da mezzo secolo ricambi in aftermarket per truck, bus e rimorchi, esprimendo forza commerciale, competenze da componentista e focus sul servizio
Dal 2015 al 2020 il trasporto merci su gomma in Italia è cresciuto del 14,1%
Redazione Logistica e Trasporti -
Nel 2015 in Italia sono state trasportate su gomma 116.820 milioni di tonnellate di merci per chilometro, passate a 133.265 milioni nel 2020, con un aumento del 14,1%. Si tratta di una crescita maggiore rispetto a quella media registrata nello stesso periodo nell’Unione Europea, che è stata dell’11,7%. I...
Rizzato Trasporti e Logistica sceglie 74 IVECO S-WAY per il trasporto merce deperibile e trasporto rifiuti
Redazione Logistica e Trasporti -
IVECO consegna 74 IVECO S-WAY, modello AS440S51T/P, a Rizzato Trasporti e Logistica SpA, azienda che si occupa, con due distinte Business Unit, di trasporto merce deperibile e trasporto rifiuti. Alla cerimonia di consegna dell’ultima fornitura dei mezzi ha partecipato l’Amministratore Delegato dell’azienda William Rizzato, il Presidente Italo Rizzato, il Direttore Generale Sandro Manni e Massimo Artusi, Responsabile Commerciale Heavy...
Linde Material Handling (MH) presenta i nuovi transpallet elettrici con operatore a terra T14 - T20. Grazie alla struttura particolarmente compatta, questi veicoli - con capacità di carico compresa tra 1,4 e 2,0 tonnellate - sono ideali per la movimentazione e il trasporto di pallet. La nuova gamma presentata...
Assoporti, Giampieri: “Porti centro nevralgico della trasformazione del Paese”
Redazione Logistica e Trasporti -
Innovazione intesa come transizione energetica, digitale e sostenibilità è questo il macro tema che ha dominato la scena di Assoporti, l’Associazione dei porti italiani, che si è riunita in Assemblea Pubblica a Roma.
Temi affrontati da Rodolfo Giampieri, presidente di Assoporti, nella relazione introduttiva e poi messi sotto la lente di ingrandimento negli interventi delle due tavole...
Federauto Trucks: ”Bene la proroga di tre mesi per le consegne dei veicoli commerciali”
Redazione Logistica e Trasporti -
«La proroga di tre mesi per le consegne dei veicoli commerciali di peso pari o inferiore a 3,5 tonnellate (oltre alle autovetture) incentivate con Ecobonus 2021-2022, inserita dal Governo nel nuovo Decreto Semplificazioni, in vigore da ieri dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è un segno di sensibilità da...
Il modello DAF XD di nuova generazione sarà presentato in occasione dell’IAA 2022
Redazione Logistica e Trasporti -
Il futuro della distribuzione e del trasporto professionale è iniziato con la presentazione del modello DAF XD di nuova generazione. Questa nuova serie di veicoli industriali decreta il nuovo standard in termini di qualità, sicurezza, efficienza e comfort di guida già pronta per le catene cinematiche a "emissioni zero". Il...
16 IVECO S-WAY da 490 cv al Centro Smistamento Merci per il trasporto nazionale e internazionale
Redazione Logistica e Trasporti -
IVECO consegna 16 IVECO S-WAY da 490 cv a CSM (Centro Smistamento Merci), azienda con sede a Città di Castello (PG) che si occupa di trasporto merci, servizi e logistica. La cerimonia si è svolta presso la sede del cliente alla presenza di Roberto Baldelli, titolare CSM e di Camillo Bacchi, titolare della concessionaria Centro Italia...
Annual General Meeting 2022: Daimler Truck punta sul trasporto sostenibile
Redazione Logistica e Trasporti -
In occasione della sua prima Assemblea Generale ordinaria, Daimler Truck Holding AG (‘Daimler Truck’) riafferma la sua ambizione di svolgere un ruolo decisivo nella trasformazione del settore come Azienda leader nell’industria dei trasporti e di creare un valore aggiunto sostenibile e duraturo per Clienti, azionisti e dipendenti. Nel suo...
Con un’esperienza ultracentenaria alle spalle, TMD Friction, parte del colosso giapponese Nisshinbo, è protagonista nella progettazione e produzione di materiali per freni ad attrito con i marchi che fornisce ai principali produttori sia di autovetture che di veicoli pesanti, come Mintex, Don, Textar e Bendix. La propensione all’innovazione e gli...