Redazione Logistica e Trasporti

894 POSTS
0 COMMENTS
Scania introduce City Door, la porta scorrevole lato passeggero per le cabine della Serie L
Redazione Logistica e Trasporti -
Le cabine Scania ad accesso ribassato, della serie L, hanno grande successo tra i clienti che operano in ambienti urbani molto trafficati. Ora Scania presenta City Door, una porta quasi interamente vetrata che, oltre a facilitare l’accesso in cabina, massimizza la visibilità e la sicurezza degli utenti...
CLIMBER come dice il nome sale dappertutto. Dove gli altri si fermano lui comincia a lavorare. È un veicolo agile, per il trasporto leggero, che grazie alle sue dimensioni ridotte permette di passare in spazi ristretti e di salire ovunque con la sua forza motrice senza precedenti...
Il mercato dei veicoli industriali chiude il 2020 in perdita del 13,8%
Redazione Logistica e Trasporti -
Il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Associazione delle Case estere, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha elaborato una stima del mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5t che ha fatto registrare in...
Consegnati i primi veicoli dei 30 IVECO S-Way acquistati dall’azienda di trasporti campana LTG
Redazione Logistica e Trasporti -
IVECO tramite la sua Concessionaria Socom Nuova ha consegnato 20 IVECO S-Way modello AS440S48T/P alla LTG Srl (Logistica Trasporti Giugliano), azienda campana di San Gennaro Vesuviano attiva da otre 40 anni nel settore dei trasporti, specializzata nella movimentazione merci per le maggiori realtà imprenditoriali dell’industria italiana e...
Consegnati a Rocco Trasporti e Valentino Trans i primi due veicoli Scania V8 da 770 CV, la versione di punta “Re della strada”. Potente, efficiente in termini di consumi di carburante, pensato per svolgere le missioni più gravose: sono queste le caratteristiche che hanno reso il...
L’automotive e il mondo dei veicoli industriali e commerciali sempre di più chiede Service Manager capaci di gestire le officine come centri di profitto e di fidelizzazione del cliente. La formazione professionale e post-diploma già offre proposte molto valide nella formazione di service manager automotive, mentre a...
Veicoli elettrici: un Renault Trucks D Wide Z.E. dotato di pannelli fotovoltaici
Redazione Logistica e Trasporti -
Fortemente impegnata nel trasporto sostenibile, Rhyner Logistik ha appena acquistato un Renault Trucks D Wide Z.E. per le consegne ai supermercati Denner. A sostegno di questo impegno, il trasportatore svizzero ha anche installato dei pannelli fotovoltaici nella scocca del suo autocarro elettrico per alimentare l'unità di refrigerazione.
Cnh Industrial tratta con la cinese Faw Jiefang per la cessione dei camion e degli autobus di Iveco e per una quota di Fpt Industrial, l’azienda che gruppo che costruisce motori. Le indiscrezioni, anticipate dall'agenzia Reuters, sono state confermate dall'azienda che non ha fornito ulteriori dettagli sulla portata...
Rimorchi e semirimorchi: mercato instabile, nonostante la crescita di novembre
Redazione Logistica e Trasporti -
Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e deiTrasporti, il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Associazione delle Case estere, ha elaborato una stima del mercato dei rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5t che per il mese di...
Per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa nuova tecnologia e fornire un valido supporto conoscitivo del proprio prodotto elettrico, MAN Italia ha prodotto una serie di video per raccontare e spiegare le potenzialità tecnico-commerciali del furgone elettrico eTGE.
“In MAN Italia abbiamo voluto creare...