Logistica

Logistica

La logistica e la supply chain analizzate e raccontate nelle diverse componenti e in una logica integrata che vede le merci e la loro movimentazione al centro del trasporto in ottica multimodale: nave, strada, ferrovia, aereo. E ancora, l’evoluzione delle piattaforme distributive, le innovazioni nella gestione dei magazzini, il settore degli imballaggi a basso impatto ambientale, in grado di ridurre sprechi e costi, analizzati attraverso una narrazione che dà voce a tutto l’ecosistema logistico, strategico per lo sviluppo del Paese.

PER ELISA IN GERMANIA 15 MIO EURO

Si chiama Elisa (Electrified, Innovative Heavy Traffic on the Autobahn) il progetto di sperimentazione "nel traffico reale" di mobilità elettrica, condotto in Germania da Hessen Mobil e sviluppato da Siemens in collaborazione con Scania che punta a sviluppare soluzioni ecologiche per il trasporto merci su strada. Sulla corsia di destra di entrambe le carreggiate della tratta Langen/Mörfelden - Weiterstadt, vicino Francoforte, è stata installata una linea elettrica sospesa della lunghezza di 5 chilometri per senso di marcia, che sarà utilizzata da camion ibridi per ricaricare le batterie del motore durante il passaggio. Come per i treni, l'energia sarà catturata da un sistema a pantografo montato sul tetto dell'abitacolo, e immagazzinata nel veicolo. La sperimentazione, dal costo di 15 milioni di euro e che si protrarrà fino alla fine del 2022, coinvolge 5 imprese di spedizione che proseguiranno normalmente le loro attività di trasporto utilizzando anche questi speciali mezzi. Se l'esperimento dovesse avere esito positivo il Ministero dei Trasporti tedesco punta a "elettrificare" fino all'80% del traffico dei mezzi pesanti, con l'obiettivo di abbattere costi ed emissioni. 

trattore-per-rimorchio-Linde-MH-P30

GREENPERFORMANCE: LINDE MH presenta una nuova linea di prodotti e servizi...

La logistica del magazzino rappresenta sempre di più un innovativo campo di applicazione per le tecnologie volte alla riduzione delle emissioni di CO2 e...

BAOLI FESTEGGIA VENT’ANNI

Il 2023 segna una data importante per Baoli, marchio di carrelli elevatori parte del Gruppo Kion, che quest’anno festeggia vent’anni. Fondata nel 2003 a Jingjiang,...
carrelli elevatori nuova filiale Still lombardia

STILL INAUGURA LA NUOVA SEDE DELLA FILIALE LOMBARDIA

A Pregnana Milanese, nella città metropolitana di Milano, STILL ha recentemente inaugurato la sua nuova “casa”, un grande edificio che ospita oltre 70 persone,...
carrello elevatore elettrico Linde-MH-La-Gamma

Carrelli elevatori elettrici: LINDE presenta i nuovi modelli delle gamme X...

I nuovi modelli elettrici lanciati da Linde MH con portata fino a 5 tonnellate sono in grado di eguagliare le prestazioni di un carrello...
ONE DAY TRUCK & LOGISTICS 2023

TORNA IL 19 E 20 SETTEMBRE ONE DAY TRUCK & LOGISTICS

La filiera estesa del truck si dà appuntamento a Bologna al Savoia Regency Hotel per la 9a edizione della manifestazione organizzata da DBINFORMATION e...
getac tablet e notebook per ambienti sfidanti

Getac: nuovi tablet UX10 e notebook V110 per chi lavora sul...

Getac lancia la nuova generazione del tablet UX10 e del notebook V110, due dispositivi fully rugged molto potenti ma portatili, progettati per operare in...