Martedì 19 settembre (SU INVITO) | |
18.00 - 19.00 AperiTruck – 60 minuti con la Distribuzione Aftermarket, a cura di Parts Truck con
|
|
19.00 - 20.00 Aperitivo di networking | |
20.00 - 22.00 Cena di gala | |
22.00 A seguire, Open Bar | |
Mercoledì 20 settembre | |
09.00 - 10.00 Registrazione partecipanti, Welcome Coffee e apertura Area Espositiva con desk, veicoli, allestimenti | |
10.00 - 10.30 Apertura lavori congressuali | |
10.30 Intervento a cura di Gianluca Di Loreto, Partner Bain&Company L’industria (e chi la muove) naviga contro vento. Le sfide, le opportunità e le manovre del mondo Truck per un approdo sicuro. |
|
10.55 Intervento a cura di Marc Aguettaz, Country Manager GiPA Italia I numeri della filiera: 14 marce e 8 retromarce |
|
11.20 TAVOLA ROTONDA “Tecnologia e transizione” interventi:
|
Un evento organizzato da:



IL CONVEGNO DI FILIERA ESTESA DEL TRUCK
One Day Truck&Logistics è il convegno per i professionisti dell’intera filiera del trasporto su gomma, della logistica e dell’aftermarket truck.
A cura di Parts Truck, Logistica&Trasporti e FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali, One Day Truck&Logistics è un evento unico nella sua formula, in grado di coinvolgere in una grande rassegna congressuale di una giornata la supply chain del veicolo industriale e commerciale








PROGRAMMA
"In viaggio verso il cambiamento: una filiera in transizione"
|
12.20 Una filiera in transizione. Le posizioni delle Associazioni
|
13.00 Business lunch |
14.30 Intervento a cura di Damiano Frosi, Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, Politecnico di Milano Transizione tecnologica della logistica: dal supporto alla trasformazione dei processi |
15.00 TAVOLA ROTONDA “Imprese tra sostenibilità e transizione” interventi:
|
16.00 Chiusura lavori |
*Il programma è in costante aggiornamento
FORMAT
Conoscere, scoprire, incontrare

CONTENUTI
Il format dal successo collaudato ospiterà relazioni e tavole rotonde a cura di autorevoli esperti provenienti dal mondo della consulenza e dalle imprese, dalle Istituzioni e dal mondo industriale e della ricerca, anche internazionali, per tracciare il quadro aggiornato dei trend del settore, con approfondimenti su mercato, tecnologia, normativa, politica.

DESK e MEZZI
Un’area desk con un’ampia varietà di primarie aziende fornitrici di prodotti e servizi per l'aftermarket truck e per l’autotrasporto e una zona dedicata all’esposizione di truck, furgoni, veicoli commerciali, allestimenti arricchiscono l’offerta congressuale del One Day Truck&Logistics

NETWORKING
I coffee break, il lunch e un accogliente foyer faciliteranno le occasioni di incontro tra i protagonisti del mondo truck in un’atmosfera rilassata e conviviale. La giornata congressuale è anche preceduta da una serata di gala su invito.

A CHI SI RIVOLGE
One Day Truck&Logistics si rivolge a imprenditori e manager del trasporto, della logistica e del post vendita truck: committenza, costruttori di veicoli, allestitori, aziende di autotrasporto, produttori di parti e componenti, produttori di attrezzature, distributori di ricambi, network officine, fornitori di prodotti e servizi.
REGISTRATI GRATUITAMENTE
Per partecipare a One Day Truck&Logistics è necessario isciversi
20 Settembre – giornata congressuale
La partecipazione è gratuita
COME ARRIVARE
Hotel Savoia Regency
Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna BO
051 376 7777
regency@savoia.eu
-
IN AUTO
Casello Autostrada A14 Bologna Fiera (3 km dall’hotel)
- Imboccare la tangenziale di Bologna direzione San Lazzaro di Savena – ANCONA
- Uscita nr 9 San Donato
- Al semaforo girare a sinistra su via San Donato
- Al successivo semaforo girare a destra su via del Pilastro
Casello Autostrada A14 Bologna San Lazzaro
- Immettersi in tangenziale e imboccare l’uscita nr 9 San Donato
- Al semaforo girare a destra
- Al secondo semaforo sempre a destra su via del Pilastro
Casello Autostrada A14 Bologna Borgo Panigale
- Immettersi in tangenziale e imboccare l’uscita nr 9 San Donato
- Al semaforo girare a sinistra su via San Donato
- Al successivo semaforo girare a destra su via del Pilastro
-
IN TRENO
Dalla stazione Ferroviaria di Bologna
Linee:- 35 in direzione: Rotonda Baroni
- 14 in direzione: Pilastro (Fermata: Piazza Malpighi, gg feriali; Sferisterio, gg festivi)
- 20 in direzione: Pilastro (Fermata: Sferisterio, tutti i gg)
- Per percorsi e orari: Tper
-
AEREO
Aerobus è il servizio navetta gestito da TPER, l’azienda della mobilità di Bologna, che collega l’Aeroporto di Bologna al centro città e alla stazione ferroviaria. Con corse ogni 11 minuti tutti i giorni dell’anno.
aerobus.bo.it